“Cambio Colore”: la storia sta per iniziare
In questi giorni, per chi ha la fortuna di passeggiare tra i vigneti dei Soci della Cantina di Ramuscello, c’è qualcosa che salta subito all’occhio: i piccoli grappoli di Pinot Grigio stanno iniziando a cambiare colore.
È uno dei momenti più affascinanti dell’anno. Si chiama invaiatura: un passaggio lento, quasi silenzioso, ma carico di significato. I chicchi cominciano a trasformarsi, virando dal verde brillante alle tipiche sfumature grigio-rosate. Per chi conosce il Pinot Grigio, è facile riconoscerlo: è una varietà bianca, sì, ma con la buccia color grigio. Da qui, il nome.
I nostri anziani viticoltori ce lo ricordano ogni anno: da quando l’uva inizia a cambiare colore, mancano circa 40 giorni alla maturazione completa. È il conto alla rovescia verso la vendemmia.
Ogni giorno che passa in questa fase è importante. Il sole, le notti fresche, una pioggia al momento giusto. Tutto può fare la differenza. È un periodo fatto di attese, osservazioni e piccole speranze. Perché ogni annata ha la sua storia. E anche quest’anno, la nostra sta per cominciare.