Le nostre news
Novità ed eventi della Cantina

Prepariamoci alla vendemmia
Nella sala parrocchiale di Ramuscello i Soci della Cantina si sono ritrovati per prepararsi alla Vendemmia 2025.

La vendemmia d’agosto
La vendemmia è per noi un momento fondamentale, perché racchiude sia il lavoro svolto in vigna dai nostri Soci, che le aspettative per l’inizio di un nuovo ciclo produttivo.

Giovani cooperatori
La Cantina di Ramuscello ha ospitato una tappa del progetto WalkInCoop promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcooperative Pordenone e dedicato alla comunicazione cooperativa.

Le Strade Bianche
Le Strade Bianche non sono solo percorsi rurali, sono testimonianze vive di una cultura contadina che merita rispetto e attenzione concreta, prima che tutto scompaia dai nostri ricordi.

Le Notti del Vino
Anche Sesto al Reghena, uno dei Borghi più belli d’Italia e Comune aderente all’associazione nazionale Le Città del Vino, ha partecipato all’iniziativa con la sua personale ed emozionante “Notte del Vino”, ospitata nella suggestiva cornice di Piazza Burovich.

“Cambio Colore”: la storia sta per iniziare
Scopri il momento dell'invaiatura nei vigneti della Cantina di Ramuscello: i grappoli di Pinot Grigio iniziano a cambiare colore, segnando l’inizio del conto alla rovescia verso la vendemmia.

Cantina di Ramuscello: un sostegno alla Comunità di Sant’Egidio
La Cantina di Ramuscello ha donato 5.000 euro alla Comunità di Sant’Egidio a sostegno dei corridoi umanitari, grazie al progetto solidale “Vino Terre” realizzato con il Liceo Artistico “Galvani” di Cordenons.

50 anni di Confcooperative FVG e Premio Sostenibilità
Il Premio Regionale Sostenibilità è stato assegnato a Filippo Giorgi durante l’Assemblea per i 50 anni di Confcooperative FVG a Fagagna, alla quale ha partecipato anche la Cantina di Ramuscello, rappresentata dal Vicepresidente Simone Peloi.

Nuovo riconoscimento
Riconoscimento di rilievo per la Cantina di Ramuscello e San Vito che al XXIII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino ha ottenuto la Medaglia d’Oro per il Prosecco DOC Brut Rosé e la Medaglia d’Argento per la Ribolla Gialla Spumante Extra Dry.

Donne Cooperatrici in Cantina
La Commissione delle Donne Dirigenti di Confcooperative Friuli Venezia Giulia si è riunita per un confronto sull’attuale situazione economica dei principali comparti produttivi regionali.

Prove in Campo
Si sono svolte le Prove in Campo dedicate alla defogliazione nei vigneti, una pratica agronomica utile per migliorare l’areazione dei grappoli, favorire la maturazione e prevenire le malattie fungine.

Medaglia d’Oro 2025
Nella prestigiosa cornice del Teatro La Fenice di Venezia si è svolta la cerimonia di premiazione del 64° Concorso Enologico Nazionale di Pramaggiore.

Ribolla Gialla Wine Festival
In un contesto di straordinaria eleganza, la splendida Piazza del Popolo di San Vito al Tagliamento ha fatto da cornice alla 3° edizione del Ribolla Gialla Wine Festival. Tra i protagonisti della manifestazione, anche la Cantina di Ramuscello.

I droni in vigna
In collaborazione con SkyDrone360, azienda leader nella viticoltura di precisione, abbiamo presentato l’utilizzo dei droni per la creazione di mappe nutrizionali dettagliate della vite.

Vino Calciando
Scopri la 19ª edizione della serata benefica Vino Calciando, svolta nella suggestiva cornice del ristorante “Agli Alberoni”.

Grill Master
Prosegue con successo la collaborazione con l’Azienda di Loris Pantarotto che ha organizzato una vera sfida tra esperti della griglia, giudicata da un ospite d’eccezione.

Il grappolo che verrà
Passeggiando tra le vigne, nascosti tra le foglie, si notano i primi grappolini. Sono ancora piccoli e, al posto degli acini, si vedono i fiori chiusi, pronti ad aprirsi nei prossimi giorni.

Isole verdi tra i vigneti
Nella pianura della Destra Tagliamento, tra vigneti e campi coltivati, si trovano piccole aree alberate con specie autoctone. Scopri quali e cosa avviene in queste zone!

La Bottega del Vino rafforza il legame con la Carnia
La Bottega del Vino di Paluzza ha inaugurato la sua nuova sede in Via Nazionale 2, rafforzando il legame tra Federica Lalli, la Cantina di Ramuscello e la meravigliosa Carnia.

Una visita molto gradita
Una delegazione di produttori ungheresi ha visitato la Cantina di Ramuscello e San Vito, durante la quale sono state illustrate le attività della Cooperativa e i progetti in corso.

Filari di Bolle
In occasione della 77ª Sagra del Vino, all’11ª edizione del Concorso “Filari di Bolle”, la Cantina di Ramuscello ha conquistato il 1° Premio per il Prosecco DOC Rosé!

Il Vinitaly
Il mondo del vino internazionale si è dato appuntamento alla Fiera di Verona per la 57ª edizione di Vinitaly. Anche la Cantina di Ramuscello, guidata dal Presidente Gianluca Trevisan, ha vissuto da protagonista questa importante esperienza.

Finalmente
Dopo le rigide giornate invernali, i fiori riempiono l’aria del loro profumo. È finalmente primavera!

Viticoltura di Precisione
Proseguono con successo gli incontri tecnici organizzati dalla Cantina di Ramuscello, finalizzati alla formazione dei Soci della Cooperativa. Scopri di più!

Le Grandi Verticali
L’organizzazione “Città del Vino” del Friuli Venezia Giulia ha promosso l’evento di degustazione “Le Grandi Verticali” nella suggestiva cornice di San Vito al Tagliamento.

Università di Udine
La Cantina di Ramuscello prosegue, anche per il 2025, la collaborazione con l’Università di Udine per lo studio e la gestione degli insetti della vite.

I Vencs
Le piante di salice erano una risorsa preziosa per l’agricoltura: dai loro rami si ricavavano i cosidetti “vencs”. Leggi cosa sono e come vengono utilizzati in agricoltura!

Rotary Club Portogruaro
La delegazione del Rotary Club di Portogruaro, guidata dal Presidente Rosario Pignalosa, è stata accolta con grande entusiasmo alla Cantina di Ramuscello.

Il Gelso
Il gelso, albero antico e prezioso, è stato a lungo un pilastro dell’agricoltura. Scopri di più!

Centauri a Ramuscello
Nella frazione di San Giovanni di Casarsa, nella località di Versutta, a gennaio si svolge la Sagra di Sant’Antoni, un appuntamento che unisce tradizione e convivialità.

Assemblea di Bilancio 2024
Scopri di più sui risultati evidenziati dal Presidente Gianluca Trevisan durante l’Assemblea di Bilancio.

I Ragazzi del “Vino Terre”
Scopri di più sull’emozionante incontro tra i 16 studenti del Liceo Artistico Galvani di Cordenons e il Presidente Gianluca Trevisan!

Vino Terre
Vino, Arte e Solidarietà si intrecciano in un unico progetto: “Vino Terre”.

“Vino Terre”: un evento straordinario
Guarda i video dello straordinario evento svolto nella splendida cornice del Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento per presentare il progetto “Vino Terre”!

Viticoltura Rigenerativa
Con la vendemmia conclusa, è tempo di bilanci in vigna. Scopri di più sulle nuove tecniche produttive adottate da Cantina Ramuscello!

La vendita online
Scopri la nuova vendita online dei pregiati vini di Cantina di Ramuscello. Leggi la news e visita lo shop!

La Confraternita della Vite e del Vino
Nello splendido borgo di Sesto al Reghena si è svolto il tradizionale Convegno della Confraternita 2024!

Si è conclusa la vendemmia
Con la fine di settembre si è conclusa la vendemmia di tutte le varietà coltivate dai Soci della Cantina di Ramuscello.

ARTandFOOD
Scopri di più sulle due giornate dedicate al settore agroalimentare della nostra Regione!

Vite in Grigioverde
Una giornata di festa per celebrare il Centenario della Sezione ANFI di Udine, durante la quale il Presidente Prospero Calì ha presentato il libro “Vite in Grigioverde”.