La vendemmia d’agosto
Subito dopo Ferragosto è arrivata in cantina la prima uva di Pinot Grigio, dando così il via alla Vendemmia 2025.
La raccolta si svolge quasi interamente con vendemmiatrici meccaniche, che staccano delicatamente gli acini dai grappoli mantenendoli integri. Le operazioni iniziano all’alba, quando le temperature più fresche aiutano a preservare la qualità dell’uva e a ridurre i rischi di ossidazione.
Una volta conferita in cantina, l’uva viene subito lavorata con cura. Dal pigiato si ottiene il mosto, immediatamente avviato alla fermentazione, primo passo verso i vini della nuova annata.
La vendemmia è per noi un momento fondamentale perché racchiude sia il lavoro svolto in vigna dai nostri Soci, che le aspettative per l’inizio di un nuovo ciclo produttivo.