Vino Terre 2025

20/10/2025

Con la visita all’Istituto Artistico “Galvani” di Cordenons, prende forma il Progetto “Vino Terre 2025”, un’iniziativa che unisce territorio, cultura e solidarietà.

Gli studenti della classe terza con indirizzo grafico, hanno presentato i loro straordinari lavori ispirati al tema “Il Conte Gherardo Freschi nell’Ottocento rurale”.

Progetti originali, ricchi di sensibilità e creatività, che diventeranno le etichette delle bottiglie di Refosco DOC Friuli Venezia Giulia annata 2023, vino affinato per un anno sepolto tra le terre di risorgiva del Tagliamento.

Ad accogliere la rappresentante del Consiglio di Amministrazione della Cantina di Ramuscello e delegata regionale di Confcooperative Laura Bertolin, sono stati il Dirigente scolastico Enrico Quattrin e le docenti Moira Piemonte e Sara Marzari, che hanno seguito con grande attenzione e competenza il lavoro degli studenti.

La presentazione ufficiale del progetto e delle etichette è prevista per il 13 dicembre prossimo, in occasione dei 220 anni dalla nascita del Conte Gherardo Freschi.

Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contattaci ora

Carrello

Il carrello è vuoto