La vita sotto il vigneto

25/10/2025

Un Convegno di grande interesse, organizzato dalla Confraternita della Vite e del Vino nella splendida sala dell’Auditorium Burovich di Sesto al Reghena, ha messo al centro il tema della vita microbiologica del suolo. Un mondo complesso e affascinante che vive a contatto con le radici della vite e rappresenta la base stessa della qualità delle nostre uve, influenzando la salute della pianta, l’equilibrio del terreno e, in definitiva, il carattere dei vini.

L’incontro ha offerto un’importante occasione di confronto tra studiosi, tecnici e produttori, sottolineando quanto la conoscenza del suolo sia oggi una delle chiavi più attuali della viticoltura rigenerativa.

Durante l’evento sono state premiate le migliori tesi di laurea nel settore vitivinicolo, a testimonianza del valore della ricerca e della formazione dei giovani. Tra i protagonisti, il Presidente della Cantina di Ramuscello, Gianluca Trevisan, che ha consegnato un riconoscimento a una brillante tesi dedicata al Pinot Grigio, varietà simbolo del nostro territorio e della tradizione produttiva friulana.

Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contattaci ora

Carrello

Il carrello è vuoto